Eventi e Manifestazioni 2025
Esplora la Bellezza del Trentino e scopri tutti gli eventi
Scopri gli eventi unici in Val di Non, Trentino! La nostra accogliente struttura ricettiva è il punto di partenza ideale per immergerti nelle esperienze gastronomiche, storiche e culturali della regione. Assapora i sapori autentici della Val di Non attraverso degustazioni enogastronomiche, esplora antichi castelli e musei che narrano la storia millenaria di questa terra. Dai festival culinari alle sagre tradizionali, lasciati incantare dalla ricchezza di eventi che animano la Val di Non durante tutto l’anno. Prenota il tuo soggiorno con noi e vivi un’esperienza indimenticabile immerso nella bellezza della Val di Non.
🌺Aprile Dolce Fiorire🌺
Una sessatina di attività per celebrare l’arrivo della primavera! Passeggiate gastronomiche tra i frutteti, corsi di cucina, itinerari fioriti per ammirare da vicino lo spettacolo della fioritura, escursioni guidate a luoghi unici come Eremi e Santuari, visite a cantine, distillerie e birrifici, wine trekking e molto altro!
- 11 Aprile – 4 Maggio 2025, Val di Non
🤴Caccia all’indizio a Castel Valer: piccoli detective crescono 🏰
Una divertente caccia al tesoro per famiglie ti aspetta a Castel Valer: in compagnia della nostra guida tutta la famiglia è coinvolta alla scoperta del castello. Durante la visita, i bambini giocano a fare i detective alla scoperta dei dettagli più curiosi, mentre i ragazzi sono coinvolti in enigmi e giochi.
Durata: 1 ora e mezza
Costo: € 30,00 a nucleo familiare
- Tutte le domeniche alle ore 10:00
- Castel Valer, Tassullo – Ville d’Anaunia
🧺Visita e picnic sull’erba nei giardini di Castel Nanno 🏰
A Castel Nanno ti aspettano un gustoso picnic a km0 e una morbida coperta stesa sul prato. Con calma, nel primo pomeriggio visiterai poi il castello accompagnato da una delle nostre guide. Durata: 2 ore inizio ore 12:30
Costo: € 20,00 adulto – € 15,00 rid. 4-12 anni – €8,00 rid. <4 anni
- Speciale Ponte di primavera: 25, 26, 27 aprile -1, 2, 3, 4, 11, 18, 25 maggio – 1 e 2 giugno –
Domenica: 8, 15, 22, 29 giugno - Castel Nanno, Tassullo – Ville d’Anaunia
🕵🏻Intrigo a Castel Coredo di sera🏰
Visiterai il Castel Coredo e il vicino Palazzo Nero con le luci della sera. La nostra guida ti accompagnerà in un viaggio narrato per risolvere un mistero insieme alla tua squadra.
Durata: 2 ore inizio ore 21:00
Costo: € 15,00
- Speciale Pasqua: 20 aprile
Speciale ponti di primavera: 26 aprile – 2 maggio
Sabato: 10, 17, 24, 31 maggio – 14, 21, 28 giugno - Castel Coredo, Coredo – Predaia
🍎 MelaGiro 🍎
Un percorso per grandi e piccini dove scoprire luoghi nuovi, conoscere le mele tanto altro. Alla fine del percorso troverai un gustoso snack a base di mela.
Durata: 1 ora e mezza, inizio ore 14:30
Costo: € 10 adulto – € 5 bambini 4-12 anni – gratis <3 anni
- Sabato: 12, 19, 26 aprile | 3, 10 maggio
- AlMeleto, Romallo – Novella
🧘🏻♀️ Yoga in natura 🧘🏻♀️ Benessere e armonia con la primavera 🌱
Alle Plaze di Dermulo, con vista sul Lago di Santa Giustina, lo Yoga diventa un’attività ancor più rigenerante. Potrai beneficiare della tonificazione muscolare e della sensazione rilassante offerta dalla natura intorno.
Durata: 1 ora circa, inizio ore 10:00
Costo: € 15,00
- Sabato: 19, 26 aprile – 3, 10 maggio
- Alle Plaze, Dermulo – Predaia
🚴🏻♂️E-bike tour tra meli in fiore e castelli 🏰
Un’escursione guidata in E-bike che ti farà scoprire la bellezza della Val di Non fiorita, passando tra sentieri immersi nei meleti e affascinanti manieri: Castel Cles, Castel Nanno e
Castel Valer. Ad ogni tappa, la storia prende vita grazie a brevi racconti audio da ascoltare insieme alla guida.
Durata: 3 ore, inizio ore 10:30
Costo: € 65,00 (comprensivo di noleggio) – junior (altezza da 130 a 155 cm) € 55,00 (possibilità di noleggio e-bike in struttura!)
- Sabato: 12 aprile
Speciale Pasquetta: lunedì 21 aprile
Domenica: 27 aprile – 4, 11, 18 maggio - Piazza Palazzo Assessorile – Cles
Visiterai in massima sicurezza e con una guida esperta la preziosa miniera di galena argentifera lunga circa 80 metri. Al rientro percorrerai il sentiero delle miniere attraverso il bosco
Durata: 2 ore circa, inizio ore 14:30
Costo: € 10,00 adulti – € 6,00 ridotto 8-17 anni – gratuito <8 anni
- Sabato: 17, 24, 31 maggio – 7, 14, 21, 28 giugno
- Rumo
Un trekking lungo passerelle nascoste nel centro di Fondo ti farà scoprire la magia del Canyon Rio Sass. Al rientro farai tappa al Bar Croce Bianca in piazza a Fondo per degustare le loro ottime birre artigianali.
Durata: 3 ore, inizio ore 14:30
Costo: € 20 adulto – € 15 rid. bambino <13
- Venerdì: 25 aprile – 2, 9, 16, 23, 30 maggio – 6, 13, 20, 27 giugno
- Fondo – Borgo d’Anaunia
La più grande fiera dedicata all’agricoltura della Val di Non. Una grande esposizione dedicata agli appassionati di agricoltura e giardinaggio ma anche alle famiglie e ai bambini!
- 1-2 maggio 2025, Cles- CTL
Corsa in montagna alle pendici del monte Peller con partenza dalla piazza di Cles passando per loc. Bersaglio, Boiara bassa e alta, pra del moc, dos de la Ghjaleta “il punto più alto della gara” poi scendendo crozi de le bonele, chiesetta di San. Antonio, madonnina del Florec, Vergondola, frazione di Caltron e si ritorna in piazza a Cles!!
- Partenza: ore 9.00 (consegna pettoriali ore 7.30) Corso Dante (Cles)
Pranzo: ore 12:30 servito dal Gruppo rionale Prato
Quota di iscrizione: 30 € entro martedì 20 maggio – 35 € dal 21 al giorno della gara. La quota comprende: pacco gara con 2 gadget Crazy, buono pasto, bibita e caffè. Servizio container docce.
Gara di corsa in montagna dal centro di Bresimo alla cima del Monte Pin
Pronti, partenza, via! Sulle Maddalene si comincia a correre seriamente e la stagione di corsa trail e skyrunning si apre con la gara non competitiva Vertical sul Monte Pin.
Dal centro del paese di Bresimo, il percorso di 5,00 Km e 1.390 m di dislivello porta alla cima del monte Pin (2.420 m) nel gruppo delle Maddalene.
Al termine della gara pranzo e premiazione, un momento di allegria e di festa per tutti gli atleti e gli spettatori!
- Partenza: ore 9.00 (consegna pettoriali ore 7.30)
Pranzo: ore 13.00 presso la sala polifunzionale sopra la caserma dei pompieri.
Quota di iscrizione: € 25,00 fino a domenica 25 maggio | € 30,00 da lunedì 26 maggio al giorno della gara (compreso)
La gara di corsa in montagna Maddalene Sky Race nel gruppo montuoso delle Maddalene in Alta Val di Non, al confine tra il Trentino e l’Alto Adige si svolge su un percorso ad anello di 23 Km e 1.730 m di dislivello con partenza ed arrivo a Rumo. Il punto più alto viene toccato sulla cima del Monte Pin ( 2.420 m).
- Partenza: ore 9.00 (consegna pettoriali ore 7.30)
Seguiranno pasta party e premiazioni. PACCO GARA DYNAFIT SOLO PER I PRIMI 100 ISCRITTI !!!!